Al giorno d’oggi sono tante le persone che decidono di utilizzare uno zaino per spostarsi comodamente durante i viaggi sia brevi che lunghi.
Sommario
Lo zaino infatti è un accessorio indispensabile per chi vuole portare con sé tutto ciò di cui ha bisogno ma al tempo stesso cerca libertà di movimento.
Tra gli zaini più utilizzati negli ultimi tempi ci sono senza dubbio quelli porta pc, ossia dei particolari accessori che hanno la normale forma di uno zaino ma all’interno possiedono un pratico scomparto in cui riporre il proprio portatile senza rischiare che possa rompersi o danneggiarsi durante i lunghi spostamenti.
Proprio perché ormai il computer è indispensabile, sono tantissimi gli zaini porta pc da viaggio che è possibile trovare sul mercato.
In commercio ne esistono di diverse tipologie, forme e dimensioni per venire incontro a ogni necessità.
Tuttavia prima di acquistarne uno è importante sapere quali sono le caratteristiche principali che bisogna considerare in uno zaino porta notebook per il viaggio.
Zaini porta pc per il viaggio: le caratteristiche da considerare
Quando si deve comprare uno zaino di questo tipo è necessario tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali.

Innanzitutto è opportuno valutare il design: a seconda delle necessità e del tipo di computer bisogna scegliere le dimensioni adatte.
Se infatti lo scomparto porta pc è troppo piccolo rispetto al portatile, quest’ultimo non potrà essere inserito nello zaino.
Al contrario, se l’apposita sezione è troppo grande, il computer potrebbe rovinarsi e non essere protetto in modo adeguato.
Pertanto è bene informarsi sulle dimensioni del pc e scegliere così lo zaino che fa al caso proprio.
Per quanto riguarda la struttura vera e propria dello zaino è preferibile sceglierne uno più capiente e con diversi scomparti quando si devono affrontare viaggi lunghi in modo tale da poter portare con sé tutto l’occorrente.
Ci sono zaini dalle forme classiche più squadrate e zaini invece che hanno un design più arrotondato e morbido.
Inoltre un fattore da non trascurare è se hai intenzione di viaggiare in aereo. In questo caso è fondamentale che le misure dello zaino rispettino gli standard dettati dalle compagnie aeree se vuoi portare lo zaino con te in cabina come bagaglio a mano.
Come scegliere il materiale per uno zaino da viaggio porta computer
Anche il materiale è un elemento fondamentale quando si acquista uno zaino da viaggio.
Generalmente i materiali sono differenti e i più utilizzati sono la pelle, il neoprene e il nylon.
Uno zaino in pelle è sicuramente più elegante e di classe ed è adatto a coloro che non vogliono rinunciare allo stile neanche in viaggio.
Inoltre uno zaino in pelle è molto utile in caso di pioggia poiché è idrorepellente e non rischia di rovinarsi.
Allo stesso modo il neoprene tende a non danneggiarsi a contatto con l’acqua e può essere utilizzato anche in caso di temporale.
Il neoprene inoltre è anche molto robusto e resistente ed evita la formazione di macchie anche se viene bagnato da altri liquidi.
Il nylon invece è particolarmente apprezzato da chi cerca uno stile più casual e sportivo.
Tale materiale riesce a proteggere molto bene il computer ed evita la penetrazione dell’acqua all’interno dello zaino.
A differenza degli altri inoltre può essere anche lavato in lavatrice senza rovinarsi.
Zaino porta pc per viaggiare: ergonomia, praticità e robustezza
Prima di partire per un viaggio non si può non considerare anche l’ergonomia e la praticità.

Lo zaino infatti viene portato sulla schiena e se troppo pesante o non adeguato potrebbe provocare danni da non sottovalutare.
Pertanto prima dell’acquisto bisogna verificare innanzitutto che lo zaino abbia uno schienale rigido che sostenga bene il peso, mentre gli spallacci devono essere imbottiti e abbastanza larghi per non creare fastidi alle spalle.
Ci sono poi alcuni modelli che presentano anche delle cinghie che vanno legate in vita per fare in modo che peso dello zaino sia scaricato non solo sulla schiena ma su tutto il corpo.
Inoltre lo zaino porta laptop da viaggio non deve essere né troppo grande né troppo piccolo rispetto alla persona che lo porta ma le proporzioni devono essere giuste.
Per quanto riguarda la robustezza è bene prediligere uno zaino che sia realizzato con materiali solidi e resistenti ma che al tempo stesso non lo rendano troppo pesante da portare.
Altre caratteristiche da non sottovalutare
Oltre alle caratteristiche principali, ci sono altri elementi da non sottovalutare durante l’acquisto.
Ad esempio in commercio negli ultimi tempi sono stati realizzati dei pratici zaini antifurto che evitano spiacevoli situazioni.
Essi infatti sono realizzati in modo tale che degli eventuali ladri non riescano facilmente a rubarne il contenuto.
Tale caratteristica è fondamentale se si trasportano oggetti di valore o se si trascorre molto tempo fuori casa.
Un altro fattore da tenere in considerazione è lo spazio all’interno dello zaino porta pc.
Sebbene lo scomparto porta computer occupi una parte consistente dell’accessorio, è bene valutare la possibilità di comprare uno zaino con molte tasche e comporti.
Questi ultimi infatti sono molto utili per riporre in modo ordinato gli oggetti, evitando di perdere quelli più piccoli e di confondere gli uni con gli altri.
Le tasche inoltre servono anche a separare gli oggetti che potrebbero danneggiarsi se si trovano a contatto.
I migliori zaini pc da viaggio
Di seguito abbiamo inserito quelli che riteniamo essere i migliori modelli.